AL CASTELLO DI FRONTONE (PU)
DOMENICA 18 NOVEMBRE 2018 ore 17.00
domenica 23 ottobre 2016 ore 17.00, al Teatro Masetti
via Don Bosco - Fano (PU)
Il celeberrimo Carosello.
Vent'anni di pubblicità scolpita nella memoria
degli Italiani meno giovani e tramandata nella memoria dei più giovani.
Il primo tentativo italiano di introdurre la pubblicità
in quella scatola parlante che era allora la televisione.
Vent’anni di storia d’Italia attraverso slogan e soprattutto jingle
entrati nel DNA di un intero popolo.
Nel raccontare questo pezzo d’Italia, imperano un sano divertimento e una comicità …
volontaria e involontaria.
CONCERTO DELL'ALBA
SABATO 20 AGOSTO 2016, ore 21,00
IL GRUPPO MUSICAPAROLE
NELLO SPLENDIDO SCENARIO
DELLA ROMANICA ABBAZIA BENEDETTINA DI LAMOLI (PU)
A URBINO - parte seconda
A URBINO - parte prima
MARTEDI' 16 febbraio 2016
al BRAVO CAFFE' a Bologna
via Mascarella 1
Terzo appuntamento con *Martedì in Giallo", format-concerto dedicato alla musica cantautorale, che ha luogo al Bravo Caffè Pagina Ufficiale ogni primo e terzo martedì del mese. ROBERTA GIALLO presenterà e si esibirà portando sul palco ospiti sempre diversi. 'Stavolta si esibiranno due cantautori molto interessanti e singolari: il bolognese Gian Marco Basta, accompagnato al violino da Paolo Buconi, al piano e fisarmonica da Claudio Giovannini, alla chitarra da Luigi Fazio, alla batteria da Giovanni B. Maraschini; poi, da Fano, il musicista e musicologo Enzo Vecchiarelli con il suo ensemble storico Gruppo Musicaparole, che vanta un'originalissima formazione: Enzo Vecchiarelli (chitarra e canto), Antonella Pierucci (arpa celtica), Maurizio Mainardi (flauti), Massimiliano Poderi (violino). Inoltre ad aprire la serata il cantautore marchigiano Marco Sbarbati. Gian Marco Basta e il Gruppo Musicaparole presenteranno i loro progetti musicali e si racconteranno attraverso la mini-Giallo-intervista.
INGRESSO LIBERO
APERTURA LOCALE 19.15
APERTURA CUCINA ore 19.45
INIZIO CONCERTO-SPETTACOLO ore 21.30
per assicurarsi "la posizione migliore", contattare il locale 051266112
venerdì 7 agosto 2015 (dalle ore 20.30)
Enzo Vecchiarelli (del Gruppo Musicaparole)
(canto, chitarra e … storie)
Fondere la suggestione di un antico borgo in collina
con le tradizioni enogastronomiche
e con la Musica di cantAutori e cantaStorie.
È l’obiettivo dell’OSTERIA DEL CARDINALE di Cartoceto
che si trasformerà nell' OSTERIA DEI CANTASTORIE.
Cene e apericene con pietanze e vini dell’Osteria …
per passare in compagnia una piacevole e fresca serata.
Info e prenotazioni: Osteria del Cardinale 0721.1796799
sabato 1 agosto 2 0 1 5 - o r e 21.00
Osteria Nuova di
Montelabbate(PU)
Piazza Lombardi
Ti ricordi Carosello?
Cabaret musicale su vent’anni di pubblicità 1957-1977
C l a u d i o T o m b i n i recitazione e canto
E n z o V e c c h i a r e l l i chitarra, canto e recitazione
R i c c a r d o M a r o n g i u one-man-band
giovedì 30 luglio 2 0 1 5 - o r e 19.30
sulla Motonave Queen Elisabeth
durante la navigazione tra Pesaro e Rimini
La corte de li buffoni
cabaret musicale e risate medievali
Ilaria Canalini (buffonate e giullarate)
Enzo Vecchiarelli del Gruppo Musicaparole (giullarate e buffonate)
Ci si imbarca al Porto di Pesaro - info e prenotazioni: 3498393469
sabato 25 luglio 2015
Casale Boccolini
Apsella di Montelabbate (PU) in via Brasco
sarà rappresentata, alle ore 20.00
(magica ora del Tramonto)
Romeo and Juliet
(da William Shakespeare)
Opera con Musiche rinascimentali.
Musiche di Riccardo Marongiu
Testi in lingua originale di Graziella Della Costanza
Angelica Montini Juliet
Matteo Infante Romeo
Gruppo Musicaparole
Susanna Pusineri arpa celtica, canto, Nutrice
Enzo Vecchiarelli chitarre, canto, arrangiamenti, Fra' Lorenzo
Maurizio Mainardi flauti dolci
Massimiliano Poderi violino
con
Fabrizio Bartolucci narratore
Graziella Della Costanza salterio ad arco, canto
Riccardo Marongiu percussioni e allestimento scenico
Sabato 23 maggio 2015 – ore 17.45
Salone Metaurense del Palazzo Ducale di Pesaro
Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Pesaro-Urbino
CENTO ANNI DOPO
(dai diari della Grande Guerra)
spettacolo prodotto dal Circolo Culturale Angiola Bianchini
a cura di Enzo Vecchiarelli e dell’Ass.ne Culturale Notemutè
MARCO FLORIO e CLAUDIO TOMBINI lettori
CORO POLIFONICO MALATESTIANO diretto da FRANCESCO SANTINI
VANNI OLIVA armonica a bocca e fisarmonica
DANIELE ROSSI fisarmonica
MASSIMILIANO PODERI violino
ENZO VECCHIARELLI canto e chitarra
BRAMANTE SARTORI immagini e filmati
RICCARDO MARONGIU fonico
con la partecipazione di
TIZIANA GASPARINI (canto) e ALESSANDRA FILIPPETTI (lettrice)
Sabato 16 maggio 2015 ore 21.00
STORIA DI UNA PIETRA ERRANTE
Il Monte di pietà di Pesaro
Interventi di
Luciano Baffioni, Adriano Gattucci,
Giorgio Giorgetti, Riccardo Paolo Uguccioni
Lucia Ferrati - lettrice
Massimiliano Poderi - strumenti ad arco
Enzo Vecchiarelli - chitarre e canto
Chiesa di San Cassiano
Corso 11 settembre 179 - Pesaro
Lunedì 30 marzo 2015, ore 15.00
Casa di Reclusione di Fossombrone (PU)
Agimus Fano Marche e Rotary Club Fano
presentano
La commedia dello sport
Cabaret musicale
Uno spettacolo che ha per protagonista lo sport.
Lo sport è passione, coinvolgimento, salute e tante altre cose. Ma lo sport fa anche … ridere!
ENZO VECCHIARELLI recitazione, canto e chitarra
CLAUDIO TOMBINI recitazione e canto
MERCOLEDÌ 18 febbraio 2015: ore 16.15 - parte prima